migliori seggiolini auto

Miglior Seggiolino Auto: guida pratica alla scelta

Non importa se sei in attesa di un bebè o hai già dei figli, il miglior seggiolino auto è il prodotto del quale non puoi fare a meno e prima o poi, quasi tutti ci troviamo di fronte all’ardua scelta di questo prodotto.

I seggiolini auto sono davvero tanti e scegliere il modello giusto sembra una sfida impossibile. Non preoccuparti, in questo articolo ti guiderò passo dopo passo alla scelta del miglior seggiolino auto per le tue esigenze, e soprattutto per le necessità del tuo bambino.

Se ti stai chiedendo “perchè devo acquistare un seggiolino auto?” sappi che per un bambino e ancor più per un neonato, la sola cintura di sicurezza non basta a garantire la protezione necessaria in caso di un incidente in automobile. Ogni anno, in Italia, ci sono più di 50 vittime di incidenti stradali nella fascia di età tra zero e quattro anni, ed è un numero che sale anno dopo anno. Ma i dati dimostrano che se un bambino è correttamente seduto sul seggiolino auto, le probabilità di decesso in caso di incidente si riduce del 95%,

Come scegliere il seggiolino auto?

Ci sono due fattori principali che ti devono guidare nella scelta del miglior seggiolino auto e sono:

  • l’età e il peso del tuo bambino,
  • il tipo di macchina nel quale sarà installato il seggiolino auto.

Entrambi i fattori sono molto importanti per scegliere un seggiolino adatto al bambino e anche all’automobile che possiedi. Seguendo l’ordine che ti ho indicato, la prima cosa è considerare l’età del bambino che utilizzerà il seggiolino auto e il suo peso. Non tutti i seggiolini auto sono adatti per tutti i bambini, anzi è importante fare molta attenzione nella scelta del modello, perchè esiste un seggiolino per ogni età.

Per convenzione i seggiolini auto sono divisi in gruppi, e ogni gruppo ha un range di peso di riferimento del bambino e una relativa età. I gruppi nei quali i seggiolini auto sono divisi sono i seguenti:

Le due misure espresse in kilogrammi fanno sempre riferimento al peso minino del bambino e al suo paso massimo, per poter utilizzare il seggiolino auto. È importante sottolineare che attualmente sono in vigore due normative relative ai seggiolini auto, la prima tiene in considerazione il peso del bambino, la seconda (più recente) tiene in considerazione l’altezza del bambino. Te ne parlerò in seguito, in modo dettagliato, ma per adesso ti basta sapere che entrambe sono valide.

Se hai acquistato un passeggino trio per la nascita del tuo bambino (o come capitato a me, te lo hanno regalato), sicuramente non dovrai prendere in considerazione il primo gruppo, che infatti riguarda i seggiolini auto per neonati, comunemente chiamati “ovetti“, perchè sono già inclusi nel trio. Questo modello di seggiolino auto è utilizzabile dalla nascita e fino a circa 15 mesi. In genere questo modello viene abbandonato intorno ai 9 mesi, perchè risulta essere troppo piccolo per il bambino.

Individuato quindi il peso attuale del tuo bambino, il secondo fattore da tenere in considerazione è il tipo di macchina in cui dovrai installare il seggiolino. Un seggiolino auto può essere installato in automobile grazie alle cinture di sicurezza oppure a degli specifici connettori chiamati ISOFIX. Tra i due metodi ti consiglio caldamente di scegliere sempre un seggiolino auto ISOFIX. La scelta cade su questo tipo di installazione perchè è molto più sicura per il bambino. Infatti, a differenza delle cinture di sicurezza, che in caso di incidente possono slacciarsi, grazie ai connettori ISOFIX (saldati direttamente sul telaio dell’automobile) il seggiolino auto installato correttamente, diventa un unico corpo con l’automobile, garantendo la massima sicurezza.

Ovviamente il costo di un seggiolino auto con isofix è maggiore rispetto ad un seggiolino sprovvisto, ma ti posso garantire che saranno soldi ben spesi e che ti ripagheranno nel tempo.

Spesso la domanda che un genitore si pone è: “la mia automobile è dotata di ISOFIX?”. La risposta è più semplice del previsto. Infatti, se non hai la possibilità di controllare direttamente in automobile la presenza della classica icona e dei fori posti nella parte bassa dello schienale, questo sistema è stato reso obbligatorio a partire dal 2006. Quindi, se la tua auto è stata costruita dal 2006 in poi, puoi stare tranquillo/a, è dotata di ISOFIX. Viceversa, se è precedente, non puoi acquistare un seggiolino con i connettori ISOFIX.

A questo punto, dopo aver individuato il peso del bambino e capito se la tua auto è dotata di ISOFIX o meno, avrai le idee più chiare e sai su quale gruppo orientarti per la scelta del giusto seggiolino auto.

Miglior Seggiolino Auto 0 – 13 kg

Il seggiolino auto del Gruppo 0 (dalla nascita e fino ad un massimo di peso di 13 kilogrammi) è utile acquistarlo solo se non si possiede un passeggino trio (che invece include già il classico ovetto). Questo seggiolino auto viene utilizzato per uscire dalla clinica o dall’ospedale dopo il parto, ed ha una particolare forma che ricorda quella di un uovo. È un seggiolino dotato di riduttori, per accogliere al meglio il neonato e proteggerlo dagli urti.

In questo gruppo è obbligatorio utilizzare un dispositivo anti abbandono.

Cybex Aton M I-Size

Cybex Gold Aton M I-Size Seggiolino Scuderia Ferrari, Riduttore per Neonato, per Bambini da 45 cm a...
  • Seggiolino di qualità stabile e leggero: per bambini con un'altezza da 45 cm a 87 cm (max. 13 kg),...
  • Massima sicurezza: Scocca ad alto assorbimento d'urto, protezione dagli impatti laterali integrata...
  • Reclinazione piatta grazie al riduttore per neonato, poggiatesta regolabile in altezza in 11...

È senza dubbio tra i migliori seggiolini auto di questo gruppo in circolazione, tra i pochi ad essere dotato di dispositivo anti abbandono integrato, è infatti un seggiolino definito anti abbandono.

Il seggiolino è omologato I-Size, quindi prende in considerazione l’altezza del bambino, infatti può essere utilizzato da 45 cm fino a 87 cm, e deve essere sempre installato nel senso contrario di marcia dell’automobile (quindi il bambino è rivolto verso il sedile dell’automobile).

Ti consiglio di acquistare questo seggiolino se hai un passeggino Cybex (o altro modello compatibile).

Pro

  • Dotato di dispositivo anti abbandono integrato SensorSafe.
  • Garantisce protezione massima in caso di incidenti.
  • Disponibile anche nella versione in collaborazione con Ferrari.

Contro

  • Il costo del seggiolino è sopra la media.
  • Compatibile solo con passeggini Cybex e pochi altri modelli.

Quando si passa dall’ovetto al seggiolino da auto? La norma prevede l’obbligo quando il bambino supera i 13 kg, oppure quando supera l’altezza massima indicata dal produttore. Il nostro consiglio è passare ad un seggiolino di un gruppo superiore quando si ha la sensazione che il bambino stia stretto (e ovviamente abbia il peso minimo per rientrare nel successivo gruppo di seggiolini auto).

Miglior Seggiolino Auto 0 – 18 kg

Il seggiolino auto del gruppo 0+/1 (dalla nascita e fino ad un massimo di peso di 18 kilogrammi) è un buon compromesso se non si ha l’esigenza di acquistare un passeggino trio e si vuole effettuare un acquisto che durerà diversi anni. Infatti i seggiolini auto di questo gruppo si utilizzano per bambini fino a 4 anni.

Sono sempre dotati di riduttori, che possono essere eliminati, per adeguarsi al bambino che cresce negli anni. In questo gruppo è obbligatorio utilizzare un dispositivo anti abbandono.

Se non hai un passeggino trio (e non intendi utilizzarlo) ti suggerisco di orientare la tua scelta tra i due seggiolini auto che ti elenco di seguito, che a mio parere rappresentano delle ottime soluzioni.

Cosmo Nania

Seggiolino auto gruppo 0+/1 da 0 a 18 kg - produzione 100% francese - 3 stelle test tcs -...
  • Il seggiolino auto kite copre due categorie di peso, gruppo 0+ e 1 (dalla nascita fino a 18 kg)...
  • Tipo di supporto: Cintura di sicurezza - standard di sicurezza: Sì, ECE R44/04 Età di utilizzo:...

È un perfetto compromesso tra sicurezza e prezzo, un seggiolino auto realizzato da Team Tex, azienda francese leader nella produzione di seggiolini auto (realizza prodotti per Chicco, Foppapedretti e molte altre aziende top).

Nei test di sicurezza ha raggiunto risultati eccellenti, migliori di prodotti più blasonati e a prezzi molto più alti. Non eccelle in rifiniture e dettagli, ma svolge perfettamente il suo ruolo.

Pro

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • Ha raggiunto i migliori risultati nei test di sicurezza.

Contro

  • Manca di rifiniture e dettagli.
  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il Baby Bell o il Tippy.

Britax Römer DualFix2 R

BRITAX RÖMER Seggiolino per bambini 0-18 kg DUALFIX 2 R, girevole a 360° per bambini (gruppo...
  • Il seggiolino per bambini è il vincitore del test con un punteggio complessivo di 2,4 (BUONO) di...
  • Il seggiolino auto per bambini ha un'intuitiva funzione girevole a 360° per un utilizzo rivolto...
  • Il seggiolino auto consente al bambino di essere facilmente inserito e allacciato grazie a una...

È il seggiolino auto top di gamma di questo gruppo, dotato di seduta girevole a 360°, connettori ISOFIX, piede di supporto e schienale reclinabile.

Il costo del seggiolino è alto, ma giustificato dagli altissimi standard di sicurezza che offre al bambino, oltre alla comodità di viaggio, grazie alle sue imbottiture ultra confortevoli.

Pro

  • Offre i più alti standard di sicurezza.
  • Perfetto per i genitori che viaggiano spesso con i bambini o affrontano viaggi lunghi.
  • Ha lo schienale reclinabile.

Contro

  • Costo elevato.
  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il Tippy.

Miglior Seggiolino Auto 9 – 18 kg

I seggiolini auto del gruppo 1 (da 9 kilogrammi e fino ad un massimo di peso di 18 kilogrammi) sono in vero e proprio declino e sono sempre meno le aziende che propongono modelli di seggiolini che rientrano in questo gruppo.

In passato erano tra i seggiolini auto più acquistati, ma con l’avanzamento tecnologico le aziende sono in grado di produrre modelli che garantiscono un utilizzo più prolungato e allo stesso tempo più sicuro.

Non ti consiglio di acquistare un seggiolino auto di questo gruppo. Se il tuo bambino ha un peso superiori a 9 kg, la scelta migliore che puoi fare è acquistare un seggiolino del gruppo 1/2/3.

Miglior Seggiolino Auto 9 – 36 kg

I seggiolini auto del gruppo 1/2/3 (da 9 kilogrammi e fino ad un massimo di peso di 36 kilogrammi) sono i più acquistati perchè soddisfano le esigenze della maggior parte dei genitori, in quanto coprono un periodo molto lungo, sono infatti utilizzabili dai 9 mesi e fino a 12 anni. Dopo aver affrontato i primi nove mesi di viaggi e passeggiate con l’ovetto, lo step successivo è proprio l’acquisto di un seggiolino auto 9 – 36 kg. In questo gruppo è obbligatorio utilizzare un dispositivo anti abbandono fino al raggiungimento dei 4 anni del bambino.

Sono decine i modelli di seggiolini consigliabili, ma qui ti suggerisco i migliori 3.

CYBEX Silver 2-in-1 Pallas-Fix

Offerta
CYBEX Seggiolino Per auto Con E Senza Isofix, Da Circa Nove Mesi A Circa 12 Anni, Nero, 43.5 x 47 x...
  • Seggiolino auto 2 in 1 stabile e di alta qualità, per bambini da circa 9 mesi a circa 12 anni...
  • Massima sicurezza: protezione antiurto regolabile in profondità, poggiatesta regolabile in 3...
  • Poggiatesta comfort regolabile in 11 posizioni, posizione reclinabile regolabile con una mano,...

È un seggiolino auto che offre una protezione eccellente al bambino, e segue perfettamente la sua crescita. Questo modello si differenzia da tutti gli altri per la presenza di un cuscino di sicurezza frontale, unico nel suo genere.

È dotato di connettori ISOFIX, molto affidabili e sicuri, ed ha lo schienale reclinabile, soluzione comoda nei viaggi lunghi.

Pro

  • È dotato di un cuscino di sicurezza regolabile.
  • Si aggancia attraverso connettori ISOFIX.
  • Ha lo schienale reclinabile.

Contro

  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il Tippy.

Foppapedretti Re-Klino

Offerta
Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto senza IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi a...
  • Seggiolino auto omologato per bambini con età compresa da circa 9 mesi a circa 12 anni; gruppo...
  • Sedile anatomico reclinabile in più posizioni con protezioni di impatto laterali, dotato del...
  • Imbottitura interna di protezione e poggiatesta regolabile a più altezze; sistema di ancoraggio al...

Questo seggiolino è un ottimo compresso tra qualità e prezzo, infatti le sue imbottiture sono molto comode, adatte anche a viaggi lunghi, e nella versione con ISOFIX garantisce alti standard di sicurezza.

Il nome di questo modello ne specifica la sua funzionalità principale, molto amata dai genitori: ha lo schienale reclinabile.

Pro

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • Si aggancia attraverso connettori ISOFIX.
  • Ha lo schienale reclinabile.

Contro

  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il Tippy.

Kinderkraft Comfort Up

Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP, Poggiatesta Regolabile, Cinture di Sicurezza, Gruppo 1/2/3,...
  • MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE: I/II/III),...
  • SICURO: facile da installare con le cinture di sicurezza del veicolo; il sedile è munito di cinture...
  • ERGONOMICO: il sedile ha le protezioni laterali aggiuntive che distribuiscono l’energia derivata...

È tra i modelli più venduti di questo gruppo e la motivazione è molto semplice: un seggiolino auto basico, ma con tutto ciò che serve ad un bambino per viaggiare comodamente in automobile.

Si aggancia in auto grazie alle cinture di sicurezza dell’automobile, e con i molti riduttori in dotazione, è in grado di accogliere perfettamente bambini molto piccoli.

Pro

  • Prezzo molto accessibile.
  • Segue bene la crescita del bambino.
  • Tessuti completamente sfoderabili.

Contro

  • Non è dotato di connettori ISOFIX.
  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il Tippy oppure il Easy-Tech.

Miglior Seggiolino Auto 15 – 36 kg

I seggiolini auto del gruppo 2/3 (da 15 kilogrammi e fino ad un massimo di peso di 36 kilogrammi) sono particolarmente indicati per tutti coloro che hanno acquistato un seggiolino auto del gruppo 1 oppure 0+/1, ovvero per i genitori che hanno un seggiolino auto che supporta un peso massimo di 18 kg. La particolarità di questi seggiolini auto è l’assenza delle cinture di sicurezza (a 3 punti o a 5 punti), infatti il bambino è sufficientemente grande da utilizzare esclusivamente le cinture di sicurezza dell’automobile.

Ti consiglio di acquistare questa categoria di seggiolino per auto se hai già un modello che copre fino ai 18 kilogrammi. In questo gruppo non è obbligatorio utilizzare un dispositivo anti abbandono. Ti segnalo tre particolari modelli in grado di soddisfare tutte le esigenze di un genitore.

Cybex Silver Solution X-Fix

Offerta
Cybex Silver Solution X-Fix Seggiolino Auto Per Bambini, Gruppo 2/3, 15-36 Kg, Nero, 41 X 47 X 64 Cm
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa 15-36 kg,...
  • Ottima sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.), poggiatesta...
  • Poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni, schienale reclinabile, comodo cuscino di seduta

Su Amazon è il seggiolino auto del gruppo più venduto, ed effettivamente ha tutto il diritto di essere nella top 3 dei migliori seggiolini auto. Si installa in automobile grazie ai connettori ISOFIX, ha lo schienale reclinabile e protezioni laterali. Ha raggiunto risultati eccellenti nei test di sicurezza. Se stai cercando un seggiolino auto gruppo 2-3 con ISOFIX, questo modello è la tua migliore scelta.

Pro

  • Dotato di connettori ISOFIX che garantiscono massima sicurezza.
  • Schienale reclinabile.
  • Protezioni laterali.

Contro

  • Nessuno.

Kinderkraft Junior Fix

Offerta
Kinderkraft Seggiolino Auto JUNIOR FIX, con Isofix, Poggiatesta Regolabile, per Bambini da Gruppo...
2.809 Recensioni
Kinderkraft Seggiolino Auto JUNIOR FIX, con Isofix, Poggiatesta Regolabile, per Bambini da Gruppo...
  • ✅ MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 15 e 36 kg (ECE: II/III), e...
  • ✅ SICURO: di facile installazione utilizzando il pratico sistema ISOFIX o le cinture di sicurezza...
  • ✅ ERGONOMICO: il poggiatesta ha 7 livelli diversi di regolazione, facilitando l’adattamento del...

Questo modello rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, infatti i genitori affermano essere un modello molto confortevole per i bambini e grazie ai connettori ISOFIX garantisce alti standard di protezione in caso di impatti. Offre una protezione completa e segue bene la crescita del bambino.

Altra nota positiva, tutti i tessuti sono sfoderabili e facilmente lavabili.

Pro

  • Dotato di connettori ISOFIX.
  • Segue bene la crescita del bambino.
  • Tessuti completamente sfoderabili.

Contro

  • Non è reclinabile.

Safety 1st Road Safe

Safety 1st Road Safe Seggiolino Auto 15-36 kg, Gruppo 2/3, Per Bambini da 3.5 a 12 Anni, Reclinabile...
  • Seggiolino auto 15-36 kg gruppo 2/3 per bambini di età compresa tra i 3 anni e mezzo e 12 anni
  • Seggiolino auto reclinabile in 2 posizioni; poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni per...
  • Extra Imbottitura per un maggiore comfort

Questo modello è super interessante per diversi aspetti. Il suo prezzo è molto concorrenziale, infatti si può acquistarlo in offerta su Amazon anche a 29,90€. Ovviamente, non è dotato di ISOFIX, e questo può rappresentare una buona soluzione per le automobili non dotate dei connettori.

È una buona soluzione anche per seconde macchine, magari utilizzate con poca frequenza, o da tenere in auto dei nonni per spostamenti occasionali.

Pro

  • Prezzo super interessante.
  • Schienale reclinabile in 2 posizioni.

Contro

  • Non è dotato di ISOFIX.
  • Non è adatto a viaggi lunghi e frequenti.

Miglior Seggiolino Auto 0 – 36 kg

Questo gruppo rappresenta una categoria di seggiolini auto relativamente nuova, infatti sono presenti da pochi anni, ma sono riusciti a ritagliarsi una buona fetta di mercato grazie alla loro caratteristica di coprire tutta la vita del bambino. Si utilizzano infatti dalla nascita e fino ad un massimo di peso di 36 kilogrammi, ovvero da quanto il neonato viene al mondo fino a 12 anni.

Sono dotati tutti di una base, sulla quale è posto il seggiolino auto, che permette la reclinazione dello schienale. Inoltre, proprio grazie a questa base, consentono di ruotare il seggiolino e favorire il genitore nell’inserimento del bambino in automobile, oltre che viaggiare in senso contrario di marcia per i primi 9 mesi. In questo gruppo è obbligatorio utilizzare un dispositivo anti abbandono fino al raggiungimento dei 4 anni del bambino.

Acquistare un seggiolino di questo gruppo è la scelta migliore se vuoi avere un prodotto unico, che non dovrai mai cambiare. Ti segnalo questi modelli, che a mio parere, sono i migliori attualmente in commercio.

Babify Onboard

Seggiolino Auto, Seggiolone Auto per Bambini 0 Mesi - 12 Anni, Seduta Auto Bimbi Regolabile e...
  • VIAGGIA IN SICUREZZA: Viaggia in sicurezza con il nostro seggiolino auto per bambini. Adatto per...
  • EXTRA COMFORT IN AUTO: I nostri seggiolini auto da 0 a 36 kg per bambini sono confortevoli e sicuri...
  • SEGGIOLINO DI LUNGA DURATA: Questo seggiolino auto 9-36 kg reclinabile da viaggio è progettato per...

Questo modello è completo sotto ogni punto di vista ed è super consigliato da tutti i genitori che lo hanno acquistato su Amazon. È dotato di seduta girevole a 360°, schienale reclinabile, connettori ISOFIX, ulteriore cintura di sicurezza Top Tether e protezione da impatti laterali.

Non troverai questo modello in un negozio, è infatti un esclusiva di Amazon per l’Italia, ma ti assicuro che acquistando questo modello non solo risparmierai moltissimo, ma assicurerai viaggi sicuri e confortevoli al tuo bambino.

Pro

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo.
  • Schienale reclinabile.
  • Dotato di connettori ISOFIX.
  • Seduta girevole a 360°.

Contro

  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il modello Tippy.

Bebe Confort EvolveFix

Offerta
Bebeconfort EvolveFix Seggiolino auto 0-36 kg isofix girevole a 360°, Gruppo 0/1/2/3 dalla nascita...
  • Seggiolino auto rotativo Gruppo 0/1/2/3 con installazione Isofix per accompagnare il bambino dalla...
  • Seggiolino auto evolutivo: gruppo 0+/1 in senso contrario di marcia dalla nascita fino a 18 kg (gr...
  • Cresce insieme al tuo bambino: poggiatesta e cinture regolabili in altezza in 9 posizioni per...

È un modello molto simile al precedente, dotato delle medesime caratteristiche, ma in aggiunta è dotato di piede di supporto, che garantisce ulteriore stabilità al bambino, in quanto ha un altro punto di appoggio. Anche questo modello è dotato di seduta girevole a 360°, schienale reclinabile, connettori ISOFIX, ulteriore cintura di sicurezza Top Tether e protezione da impatti laterali.

Pro

  • Schienale reclinabile.
  • Dotato di connettori ISOFIX.
  • Seduta girevole a 360°.
  • Dotato di piede di supporto.

Contro

  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il modello Tippy.

Nurse Driver 2

JanÈ Seggiolino Auto Gruppo Da Neonato A 36 Kg, Installazione Con Cintura Auto, Nero
  • Sedia multi-gruppo, dalla nascita
  • Omologazione secondo r44/ 04
  • Installazione con la cintura di sicurezza dell'auto

Se la tua automobile non è dotata di connettori ISOFIX e vuoi comunque acquistare un seggiolino che puoi utilizzare dalla nascita e fino a 12 anni, questo modello è la tua scelta migliore. Infatti si installa in automobile con le cinture di sicurezza.

È dotato di seduta girevole, per consentire al bambino di viaggiare nel senso contrario di marcia, schienale reclinabile e protezioni da impatti laterali. Segue bene la crescita del bambino. Inoltre, il suo prezzo è molto interessante e può essere una buona soluzione anche come secondo seggiolino auto.

Pro

  • Schienale reclinabile.
  • Seduta girevole.

Contro

  • Non è dotato di connettori ISOFIX.
  • Non è dotato di dispositivo anti abbandono. Per questo modello ti consiglio di abbinare il modello Tippy.

miglior seggiolino auto guida alla scelta

Omologazione seggiolino auto

Ogni seggiolino auto, per essere commercializzato, necessita di una omologazione. Attualmente sono due le omologazioni possibili:

La prima è la più datata, presente da quando sono nati i seggiolini auto come prodotto, arrivata alla sua quarta revisione. Questa omologazione (che include il 90% dei seggiolini auto) prende in considerazione il peso del bambino (quindi la classica divisione in gruppo di peso). La seconda, invece, conosciuta com i-Size o con il termine tecnico ECE-R129 non prende in considerazione il peso, bensì l’altezza del bambino.

Questa differenza nasce da un evidenza empirica: le protezioni dei seggiolini auto non dipendono solo da quanto pesa un bambino, ma soprattutto dalla sua altezza. Infatti un seggiolino può essere super protetto, ma se il bambino (pur raggiungendo il peso minimo) non ha l’altezza sufficiente, le protezioni non hanno più le stesse garanzie.

Attualmente sono ancora pochi i modelli omologati i-Size e purtroppo spesso sono molto costosi. Inoltre, non c’è una conformità di altezza minima o massima, ma queste tendono a variare da un produttore all’altro.

È indubbio che un seggiolino omologato i-Size offre più garanzie di sicurezza (almeno sulla carta), quindi il consiglio è: quando possibile, preferire un seggiolino omologato i-Size rispetto ad un modello omologato ECE R44. È altrettanto vero che hanno ancora molta strada da fare i seggiolini con la nuova omologazione per raggiungere la diffusione e l’accessibilità economica dei predecessori.

Quanto costa un seggiolino per auto?

Il prezzo di un seggiolino auto varia molto in base a diversi fattori. Sicuramente, ad oggi, l’omologazione incide moltissimo. Infatti un seggiolino omologato i-Size ha un costo maggiore, a volte quasi il doppio rispetto ad un modello ECE-R44. A mio parere, non sempre questo prezzo è giustificato.

Un altro aspetto che fa variare il prezzo del prodotto è la presenza o meno dei connettori ISOFIX. Infatti, questi modelli hanno prezzi più alti rispetto ai seggiolini che si installano con le cinture di sicurezza.

Anche il produttore o il brand possono fare la differenza in termini di prezzo. Come per tutti i prodotti, quanto più è importante il brand, maggiore sarà il costo del prodotto. Ovviamente un brand importante è sinonimo di garanzia e affidabilità.

Per dare alcuni numeri, il costo del seggiolino auto può variare da 29€ per modelli basici, fino a superare i 500€ per modelli ultra tecnologici ed in edizioni limitate.

Quando togliere seggiolino auto?

Secondo la legge italiana un bambino può viaggiare in automobile senza seggiolino auto solo quando ha raggiunto i 150 cm di altezza, ovvero i centimetri necessari per poter allacciare correttamente le cinture di sicurezza dell’automobile, senza alcun pericolo di soffocamento o strozzatura in caso di incidente. In parole semplici, puoi permettere ai tuoi bambini di non utilizzare il seggiolino solo quando saranno abbastanza alti da allacciare le cinture dell’automobile senza che questa gli arrivi dritto al collo.