seggiolino auto girevole qual scegliere

Seggiolino Auto Girevole: quando acquistarlo e quali scegliere

Quando si parla di seggiolini auto per bambini, una delle domande più frequenti che i genitori si pongono è quale sia esattamente lo scopo di un seggiolino auto girevole. Spesso questa richiesta viene fatta perché si vuole acquistare un nuovo seggiolino auto e si cerca di confrontare le differenze tra un seggiolino auto tradizionale e un seggiolino auto girevole. Di seguito spiegheremo cos’è esattamente un seggiolino auto girevole, cosa ci si deve aspettare quando lo si utilizza e come si può trovare quello giusto per la propria famiglia.

Come ogni genitore sa, l’automobile può essere un luogo di lotta. È necessario salire e scendere dall’auto più volte al giorno, ma si vuole anche che i bambini siano al sicuro. Come si può quindi mantenere la famiglia al sicuro, riducendo il tempo dedicato a far salire e scendere i bambini dai loro seggiolini? Un seggiolino auto girevole potrebbe semplificarvi la vita proprio grazie alla sua caratteristica di rotazione a 360°. Il seggiolino auto rotante diventa quindi un alleato sia per la comodità del bambino, sia per la comodità del genitore.

Cos’è un seggiolino auto girevole?

I seggiolini auto girevoli sono progettati per ruotare su se stessi, in modo da poter posizionare il bambino nel seggiolino e poi ruotarlo in senso di marcia o nel senso contrario di marcia (in base all’età e all’altezza del bambino). Il seggiolino è progettato per ruotare sulla sua base, che è collegata al sistema di cinture di sicurezza del veicolo o ai connettori ISOFIX. La base mantiene il seggiolino in posizione una volta che il bambino vi è assicurato.

La funzione di rotazione della maggior parte dei seggiolini si attiva premendo un pulsante sul lato del seggiolino. Il seggiolino ruoterà dalla sua posizione originale di 90, 180 o 360 gradi, in base alle caratteristiche del seggiolino auto.

Quando acquistare un seggiolino auto girevole?

Un seggiolino auto che può ruotare è comodo sempre, questo è fuori dubbio. Tuttavia ci sono delle condizioni che possono rendere l’acquisto di un seggiolino con queste caratteristiche più o meno favorevoli. In particolare è consigliabile acquistare un seggiolino auto rotante se:

  • il bambino è molto piccolo,
  • il bambino ha delle disabilità che rendono difficile il posizionamento in auto,
  • ci sono più bambini piccoli da trasportare,
  • si effettuano spesso viaggi lunghi.

È chiaro che la funzione girevole si apprezza molto con bambini piccoli, perchè non possono collaborare nel posizionarsi in auto. Inoltre, soprattutto nel periodo in cui i bambini devono viaggiare nel senso contrario di marcia, poter ruotare il seggiolino senza doverlo agganciare/sganciare è molto comodo.

Non è consigliabile acquistare un seggiolino auto girevole quando il bambino è già grande, con un peso superiore a 10 kg o un’età maggiore di 3 anni, in quanto è in grado di collaborare con il genitore per sedersi sul seggiolino auto.

Seggiolino auto girevole: quali modelli acquistare?

In commercio sono ormai molti i seggiolini auto che offrono questa funzione, soprattutto nel gruppo 0+1/2/3 e nel gruppo 1/2/3. Ecco i migliori modelli: